Tecnofascismo

16,00 

A cento anni dall’avvento del fascismo si va affermando nel mondo una nuova forma di totalitarismo che segue il comando della tecnica e obbedisce al principio del sangue. Solo se si considerano queste due tendenze, l’una ipermoderna e l’altra regressiva, è possibile analizzare nella sua gravità l’ascesa della nuova destra. Dalle sofisticate reti, nelle mani di un’élite globale, alle zone oscure in cui si compiono le pulizie etniche, questo libro disegna nei suoi molteplici aspetti il paesaggio contemporaneo dove la politica sembra aver abdicato alla guerra e la democrazia viene ridotta a etnocrazia. Proprio la gestione neototalitaria dei popoli, privati del loro potere e confinati entro i muri etnici, è il fulcro della destra tecnocratica.

Disponibile

COD: 9788806270735 Categoria:

Descrizione

A cento anni dall’avvento del fascismo si va affermando nel mondo una nuova forma di totalitarismo che segue il comando della tecnica e obbedisce al principio del sangue. Solo se si considerano queste due tendenze, l’una ipermoderna e l’altra regressiva, è possibile analizzare nella sua gravità l’ascesa della nuova destra. Dalle sofisticate reti, nelle mani di un’élite globale, alle zone oscure in cui si compiono le pulizie etniche, questo libro disegna nei suoi molteplici aspetti il paesaggio contemporaneo dove la politica sembra aver abdicato alla guerra e la democrazia viene ridotta a etnocrazia. Proprio la gestione neototalitaria dei popoli, privati del loro potere e confinati entro i muri etnici, è il fulcro della destra tecnocratica.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

Tecnofascismo

Autore

Di Cesare Donatella

Editore/Marca

Einaudi

ISBN

9788806270735

Anno di pubblicazione

2025