Incontro con Emanuela Geraci autrice del libro “Nascere, rinascere. Storie di donne, madri e doule” (giugno 2023 – Carmignani editrice)

Interverranno Micol Carmignani, editrice Mauro Stampacchia, senior fellow CISP Massimo Piccione, associazione LUI Sinossi Un saggio che racconta in prima persona “la via della maternità”, come diventando madri abbiamo la possibilità di diventare noi stesse, un cammino di serrato confronto con le proprie ombre, con le mille occasioni di imparare che si trovano disseminate sul […]

Incontro con Sergio Costanzo autore di “Tutti i perché della Torre. Riflessioni a 850 anni dalla fondazione della Torre di Pisa” (giugno 2023 – Campano Edizioni)

Interverrà Silvia Piccini, guida turistica Seguirà passeggiata sotto la torre alla scoperta dei dettagli descritti nel libro Sinossi Il 9 sextilis (poi agosto), fu un giorno sacro per gli antichi sabini, latini e romani. Si festeggiava il dio Sol Indiges o Indigete, ovvero il sole indigeno, nativo e peculiare per un dato luogo. In molti […]

Incontro sul libro “Razza e cittadinanza” di Hawthorne Camilla (traduzione in italiano maggio 2023 – Astarte edizioni)

Interverrà Federico Oliveri, ricercatore Università di Pisa direttore collana Hurriya Sergio Bontempelli, associazione “Africa Insieme” Sinossi Questo libro racconta una generazione di persone Nere che, pur essendo nate o cresciute in Italia, non vedono riconosciuto il loro diritto alla cittadinanza. Raccogliendo le voci di tante e tanti Neri italiani che lottano per la giustizia razziale […]

Presentazione del libro “Giordania stilografica” di Alessandro Agostinelli (Edizioni Ets, novità agosto 2023)

Marina Slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell'ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di "Marina Slow 2023"  https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ L’autore dialoga con Silvano Patacca e Margherita Sassoli Sinossi. Dopo un lungo giro sulle vecchie piste carovaniere, si incrocia un beduino che ci fa salire sul cammello e a dorso dell'animale andiamo in silenzio, lentamente, fino alle rocce da […]

Presentazione del romanzo giallo “Sinfonia senza nome” di Giuseppe Baccarelli (Robin Edizioni)

Marina slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell’ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di “Marina Slow 2023” https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ L’autore, Giuseppe Baccarelli, dialoga con Paola Carlucci (docente di storia contemporanea Università per stranieri di Siena) Sinossi. Un thriller-spy-action che prende le mosse da un piccolo borgo affacciato sul mar Tirreno e si dipana in un intrigo internazionale che, […]

Presentazione del romanzo “La rosa è viva” di Denise Ciampi (ChiPiùNeArt Edizioni)

Marina Slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell'ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di "Marina Slow 2023"  L’autrice, Denise Ciampi, dialoga con Emanuela Geraci (counselor) “Marina Slow 2023” https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ Sinossi. Una ragazza dei nostri giorni, Gaia, militante neofascista, si imbatte nel diario della sua bisnonna partigiana, internata a Ravensbrück.  Le storie della bisnonna e della ragazza procedono parallelamente […]

Presentazione del libro “Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato” di Cinzia Scaffidi (Slow Food Editore)

Marina slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell’ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di “Marina Slow 2023” https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ l’autrice, Cinzia Scaffidi, dialoga con Pino Fusco Sinossi. Nel corso dei secoli il mondo della produzione alimentare ha fatto di tutto per adeguarsi ai modelli industriali, cercando di soddisfare le esigenze del mercato e trascurando quelle della natura. Nella […]

Presentazione del libro “Malfattori e birri nel fosco fin del secolo morente. Pisa 1872-1900” di Massimiliano Bacchiet (Bfs edizioni)

Marina slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell’ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di “Marina Slow 2023” https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ L’autore, Massimiliano Bacchiet, dialoga con Enrico Stampacchia (titolare della libreria Erasmus) Sinossi. L'ultimo trentennio dell'Ottocento fu caratterizzato, sul piano economico, da una grande depressione che determinò un netto rallentamento della crescita economica e degli scambi commerciali. Questa crisi, che […]

Presentazione del romanzo “Il mondo dopo di me” di Riccardo Puccini (Marchetti Editore)

Marina slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell’ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di “Marina Slow 2023" https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ L’autore, Riccardo Puccini, dialoga con Fabiano Corsini (presidente del circolo Il Fortino) Sinossi. Una storia tragica che ha inizio a Srebrenica, teatro di uno dei momenti più bui degli ultimi decenni di storia europea. Un bambino che è diventato […]

Presentazione del romanzo “Ho preso il treno” di Tonino Giulietti (Robin Edizioni)

Marina slow via della Sirenetta, Marina di Pisa, Italia

Nell’ambito dello spazio libri gestito dalla Libreria Erasmus della X edizione di “Marina Slow 2023”  https://circoloilfortino.wordpress.com/presto-disponibile/ L’autore, Tonino Giulietti, dialoga con Alessandro Barbini (CNR e direttivo FIAB-Pisa) Sinossi. Una pista ciclabile lungo la ferrovia. Un vecchio che pedala mentre tutt'intorno la primavera comincia a far sentire la sua presenza. Binari, traversine, massicciata sassosa generano in […]