camilleri, montalban e saramago

7,75 

Il libro, che raccoglie gli atti di un congresso tenutosi presso l’università di Roma nel Marzo del 2003, mette a confronto tre dei più importanti scrittori attuali con cinque dei critici più autorevoli dell’attuale panorama nazionale. Nel corso del volume vengono affrontati i le questioni di fondo della scrittura letteraria nelle sue differenti sfaccettatura: la finzione, la memoria, l’allegoria, il genere, la riscrittura. Il libro presenta, inoltre, uno degli ultimi testi scritti dal compianto Manuel Vázquez Montalbán che, a ragione, è stato considerato il suo testamento letterario.Il libro, che raccoglie gli atti di un congresso tenutosi presso l’università di Roma nel Marzo del 2003, mette a confronto tre dei

Disponibile

COD: 9788883730535 Categoria:

Descrizione

Il libro, che raccoglie gli atti di un congresso tenutosi presso l’università di Roma nel Marzo del 2003, mette a confronto tre dei più importanti scrittori attuali con cinque dei critici più autorevoli dell’attuale panorama nazionale. Nel corso del volume vengono affrontati i le questioni di fondo della scrittura letteraria nelle sue differenti sfaccettatura: la finzione, la memoria, l’allegoria, il genere, la riscrittura. Il libro presenta, inoltre, uno degli ultimi testi scritti dal compianto Manuel Vázquez Montalbán che, a ragione, è stato considerato il suo testamento letterario.Il libro, che raccoglie gli atti di un congresso tenutosi presso l’università di Roma nel Marzo del 2003, mette a confronto tre dei

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

camilleri, montalban e saramago

Autore

AV.VV.

Editore/Marca

LA NUOVAFRONTIERA

ISBN

9788883730535

Anno di pubblicazione

2005