origini medievali della scienza moderna. il contesto religioso, istituzionale e intellettuale (le)

32,00 

contrariamente all’opinione diffusa, le radici della scienza moderna affondano nel terreno del mondo medievale, dove attecchirono assai prima della cosiddetta “rivoluzione scientifica”. quattro furono i fattori che permisero all’europa medievale di aprire il cammino alla nuova scienza: le traduzioni latine dei testi scientifici di greci e arabi; lo sviluppo delle università; il binomio sapere/cristianesimo; l’imporsi del pensiero aristotelico in materia di filosofia della scienza. lo studio di grant ricostruisce le complesse dinamiche del conflitto fra tradizione teologica e nuovo spirito scientifico esaminando i testi filosofici e naturalistici del medioevo.

Disponibile

COD: 9788806150204 Categoria:

Descrizione

contrariamente all’opinione diffusa, le radici della scienza moderna affondano nel terreno del mondo medievale, dove attecchirono assai prima della cosiddetta “rivoluzione scientifica”. quattro furono i fattori che permisero all’europa medievale di aprire il cammino alla nuova scienza: le traduzioni latine dei testi scientifici di greci e arabi; lo sviluppo delle università; il binomio sapere/cristianesimo; l’imporsi del pensiero aristotelico in materia di filosofia della scienza. lo studio di grant ricostruisce le complesse dinamiche del conflitto fra tradizione teologica e nuovo spirito scientifico esaminando i testi filosofici e naturalistici del medioevo.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

origini medievali della scienza moderna. il contesto religioso, istituzionale e intellettuale (le)

Autore

grant edward

Editore/Marca

Einaudi

ISBN

9788806150204

Anno di pubblicazione

2001