sumeri (i)

14,90 

La cultura occidentale aveva perso ogni conoscenza o ricordo del popolo dei Sumeri fino alla metà del XIX secolo, quando le cose cambiarono grazie ai ritrovamenti negli scavi delle città mesopotamiche di Assur, Ninive e Babilonia e con la decifrazione della scrittura cuneiforme. Prima di Babilonesi e Assiri, sono i Sumeri a fondare le prime città e a inventare la scrittura cuneiforme, con le prime attestazioni alla fine del IV millennio a.C. L’autore presenta la struttura sofisticata e affascinante di questa civiltà, accompagnando il lettore in un viaggio nella Mesopotamia antica attraverso testimonianze archeologiche e testuali, dai tesori delle tombe reali di Ur ai poemi epici ispirati a Gilgamesh.

Disponibile

COD: 9788820392321 Categoria:

Descrizione

La cultura occidentale aveva perso ogni conoscenza o ricordo del popolo dei Sumeri fino alla metà del XIX secolo, quando le cose cambiarono grazie ai ritrovamenti negli scavi delle città mesopotamiche di Assur, Ninive e Babilonia e con la decifrazione della scrittura cuneiforme. Prima di Babilonesi e Assiri, sono i Sumeri a fondare le prime città e a inventare la scrittura cuneiforme, con le prime attestazioni alla fine del IV millennio a.C. L’autore presenta la struttura sofisticata e affascinante di questa civiltà, accompagnando il lettore in un viaggio nella Mesopotamia antica attraverso testimonianze archeologiche e testuali, dai tesori delle tombe reali di Ur ai poemi epici ispirati a Gilgamesh.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

sumeri (i)

Autore

d'agostino franco

Editore/Marca

Hoepli

ISBN

9788820392321

Anno di pubblicazione

2020