Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gada

7,00 

in questa conferenza, tenuta il 5 febbraio 2003 presso l’università di heidelberg in memoria di hans-georg gadamer, jacques derrida ricorda la “strana interruzione” che ha segnato il loro primo incontro a parigi nel 1981. la riflessione sulla morte dell’altro, sull’interruzione ultima, pur nella sua incommensurabilità, evoca la questione della cesura del dialogo, della difficoltà della traduzione e dell’interpretazione, sviluppandosi lungo la traccia di un celebre verso di paul celan: “il mondo non c’è più, io debbo portarti”. la morte è la fine del mondo, il mondo dopo la fine del mondo. ma cosa significa “portare”? cosa significa portare l’altro e il mondo scomparsi? è solo attraverso il confronto con il pensiero di freud, husserl e heidegger che derrida riuscirà a precisare il significato di questa parola, in direzione di un’interiorizzazione del ricordo alla quale occorre la malinconia per scongiurare il pericolo dell’oblio, il rischio dell’inclusione dell’altro in se stessi.

Esaurito

COD: 9788857557656 Categoria:

Descrizione

in questa conferenza, tenuta il 5 febbraio 2003 presso l’università di heidelberg in memoria di hans-georg gadamer, jacques derrida ricorda la “strana interruzione” che ha segnato il loro primo incontro a parigi nel 1981. la riflessione sulla morte dell’altro, sull’interruzione ultima, pur nella sua incommensurabilità, evoca la questione della cesura del dialogo, della difficoltà della traduzione e dell’interpretazione, sviluppandosi lungo la traccia di un celebre verso di paul celan: “il mondo non c’è più, io debbo portarti”. la morte è la fine del mondo, il mondo dopo la fine del mondo. ma cosa significa “portare”? cosa significa portare l’altro e il mondo scomparsi? è solo attraverso il confronto con il pensiero di freud, husserl e heidegger che derrida riuscirà a precisare il significato di questa parola, in direzione di un’interiorizzazione del ricordo alla quale occorre la malinconia per scongiurare il pericolo dell’oblio, il rischio dell’inclusione dell’altro in se stessi.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gada

Autore

Derrida Jacques

Editore/Marca

Mimesis

ISBN

9788857557656

Anno di pubblicazione

2019